Cera: «Scuole chiuse, cantieri fermi, famiglie abbandonate: l’incapacità dell’amministrazione Merla!»
Nota a cura del consigliere regionale di San Marco in Lamis, Napoleone Cera
Una città abbandonata, famiglie costrette a subire disagi quotidiani e un’amministrazione incapace di garantire anche il minimo indispensabile per i più piccoli. È questa la triste realtà delle scuole dell’infanzia “Nicholas Green” e “Collodi”, dove i lavori sono fermi da mesi, lasciando nel caos genitori e bambini, trasferiti al “San Bernardino” tra mille difficoltà.
A denunciare questa vergognosa situazione è il consigliere regionale Napoleone Cera, che non usa mezzi termini: “È uno scandalo! Alla ‘Nicholas Green’ i lavori sono iniziati due anni fa e sono bloccati. Alla “Collodi” hanno abbandonato il cantiere a settembre 2024 e da allora tutto è fermo. E nel frattempo? Il sindaco Merla e la sua giunta dormono sonni tranquilli, mentre le famiglie sammarchesi fanno i salti mortali per portare i bambini a scuola, con alcuni genitori costretti addirittura a salire a piedi fino al “San Bernardino”! È questa la città che vogliono lasciarci?”
Il consigliere regionale mette in guardia anche sulle conseguenze disastrose di questa negligenza: “Non solo disagi, ma anche un rischio concreto per l’utenza scolastica. Se si continua così, le iscrizioni caleranno e San Marco in Lamis perderà un altro pezzo della sua identità. Ma tanto, questa amministrazione vive alla giornata: nessuna programmazione, nessuna risposta, solo immobilismo e incompetenza.”
Cera chiede risposte immediate e attacca frontalmente l’amministrazione: “Merla dica la verità ai cittadini: perché i lavori sono fermi? Dove sono finiti i soldi? Quando riprenderanno i cantieri? Ma soprattutto, quanto ancora dovranno pagare i sammarchesi l’inettitudine di questa amministrazione?”
“Una città bloccata, un sindaco che si nasconde, una comunità tradita. Ma San Marco non si piegherà! Questa vergogna deve finire!”