Merla a Cera: «Si avvicinano le Regionali ed il consigliere cerca visibilità!»

Arriva pronta la replica del primo cittadino alle dichiarazioni rilasciate questo pomeriggio dal consigliere regionale.

«Come puntualmente accade in periodo elettorale, Napoleone Cera si erge a paladino dei diritti, in questo caso di famiglie e bambini, che LUI presume violati, ma che in realtà vengono adeguatamente e responsabilmente tutelati» – si legge nella nota inviata poco fa a Sanmarcoinlamis.eu dal sindaco Merla.

«Difatti, l’attenzione dell’Amministrazione Comunale per lo stato delle nostre scuole è sempre stata massima. Negli ultimi anni abbiamo realizzato investimenti infrastrutturali senza precedenti, con l’obiettivo di garantire ambienti scolastici SICURI, moderni e all’avanguardia».

«Per quanto riguarda la scuola “Nicholas Green” – si legge ancora nella nota del primo cittadino – nel corso dei lavori sono emerse alcune discrepanze tra lo stato effettivo dell’edificio e quanto riportato negli elaborati costruttivi. Questo ha reso necessaria la redazione di una variante, con conseguente allungamento dei tempi finalizzato esclusivamente a consentire una progettazione adeguata e rispondente agli standard di sicurezza».

«Per quanto riguarda la scuola “Collodi” – incalza Merla – la progettazione esecutiva si è conclusa e a breve partirà l’appalto per l’affidamento dei lavori. I lavori in entrambe le scuole riprenderanno al più presto con l’obiettivo di completare gli interventi e restituire le strutture alla comunità̀ entro la fine del 2025».

«Siamo consapevoli che questi interventi possono causare disagi per i bambini e le famiglie – chiosa Merla – ma siamo altrettanto certi che li stessi li sopporteranno ben volentieri sapendo che servono a garantire maggiore sicurezza e affidabilità̀ delle strutture scolastiche».

«Dove sono finiti i soldi?“: esattamente dove previsto e cioè̀ nel realizzare strutture scolastiche sicure ed efficienti! Il nostro impegno – si legge ancora nel comunicato del primo cittadino – per il miglioramento delle scuole non si ferma qui. Abbiamo ottenuto un finanziamento di quasi 200.000 euro per la riqualificazione degli arredi di tutte le scuole dell’infanzia ed altri 130.000 euro per il rifacimento e ripristino del cortile interno della scuola “Balilla”».

«Caro consigliere Cera “la gatta frettolosa fa i gattini ciechi” e quando si parla di sicurezza delle strutture scolastiche e dei bambini che le frequentano non si guarda al tempo né si specula. Si ha un unico obiettivo: garantire ai nostri bambini ambienti sicuri, moderni e accoglienti» – è quanto si legge al termine della nota inviata poco fa in redazione a firma dello stesso primo cittadino di San Marco in Lamis.

Print Friendly, PDF & Email