San Marco in Lamis. Scuole chiuse, la replica di Cera: «Merla inonda di scuse i cittadini ma i bambini restano senza scuola»

La replica del consigliere regionale alle accuse di ieri del primo cittadino.

«Bugie, ritardi e promesse non mantenute. Il sindaco Merla continua a raccontare favole, ma intanto i bambini di San Marco sono ancora senza scuola e i cantieri sono fermi. Dopo due anni di immobilismo sulla scuola “Nicholas Green” e cinque mesi di abbandono sulla “Collodi”, il primo cittadino prova a giustificare il suo fallimento con parole vuote e scaricando la colpa su fantomatici problemi tecnici».

Ma il consigliere regionale Napoleone Cera non ci sta e attacca duramente:

«Merla dice che cerco visibilità? Io non ho bisogno di cercare niente, perché la gente vede me e vede lui. Io sono nelle piazze, tra la gente, nei momenti di difficoltà. Lui invece è chiuso nel palazzo, a raccontare bugie e a scrivere comunicati per tentare di coprire i suoi disastri».

«Nel giugno 2024 aveva detto che i problemi alla “Nicholas Green” erano stati risolti e che i lavori sarebbero ripartiti a fine mese. Era una bugia! Ora, dopo otto mesi, prova a giustificarsi parlando di varianti e progettazioni. Ma pensa davvero che i sammarchesi siano stupidi?»

«E alla Collodi? Hanno chiuso tutto a settembre e ancora oggi il cantiere è deserto! Ma Merla, senza vergogna, dice che “a breve partirà l’appalto”. A breve quando? Tra sei mesi? Un anno? Nel frattempo le famiglie devono continuare a fare i salti mortali per portare i bambini al San Bernardino?»

«Ma il colmo arriva quando il sindaco ha il coraggio di dire che i disagi “li sopporteranno volentieri”. Ma si rende conto di quello che dice? Mamme e papà costretti a fare chilometri a piedi per accompagnare i figli, bambini trattati come pacchi postali, trasferiti senza certezze, una città intera presa in giro da un sindaco che parla, parla, ma non risolve nulla».

«E adesso prova a sviare l’attenzione parlando di finanziamenti per arredi e cortili? Sindaco, ma a che serve comprare i banchi se le scuole sono chiuse?! Le bugie hanno le gambe corte. I sammarchesi hanno capito chi sta dalla loro parte e chi, invece, li prende in giro» – è quanto si legge al termine della nota stampa inviata in redazione a firma del consigliere regionale, Napoleone Cera.

Print Friendly, PDF & Email