A Nazario Monaco il Premio “Segno di Speranza 2025”
Il premio “Segno di Speranza” 2025 è stato conferito a Nazario Monaco, orafo e designer di gioielli.
Il premio viene assegnato in occasione della festa patronale di S. Marco evangelista, patrono della città di San Marco in Lamis. Il premio “Segno di Speranza” è un attestato di riconoscenza ai cittadini residenti e alle realtà che vivono nella città che con la loro opera contribuiscono a rinsaldare le comuni radici di appartenenza.
Il premio “Segno di Speranza” è anche l’occasione per riflettere sul contributo di ognuno per la crescita morale e civile della cittadina. Ogni anno il Comitato Festa individua l’ambito in cui bisogna premiare i cittadini che con la loro opera, silenziosa e nascosta al grande pubblico, tessano legami e alleanze positive per tutta la città.
Quest’anno il Comitato vuole premiare Nazario Monaco che con le sue mani è diventato “artigiano di bellezza” facendo rivivere nel Corso principale della città garganica, l’antico scorrere del tempo nelle botteghe artigiane. Nazario Monaco ha scelto la sua città natale come luogo di creazione e da qui aprire una finestra sul mondo.
Il premio sarà assegnato durante la Festa Patronale, il 26 Aprile alle ore 20.00 nella sede del Comune di San Marco in Lamis. Alla serata parteciperanno gli artisti Angelo Gualano con il gruppo dei Cuoriaperti che hanno lo scopo di praticare, promuovere e diffondere la cultura e l’arte nel settore del teatro e della musica, ispirando la sua attività ai valori umani e cristiani. (Antonio DANIELE)
NOTE BIOGRAFICHE
Nazario Monaco, orafo & designer di gioielli, ha studiato presso il Tarì Design School a Marcianise (CE) e, nel biennio successivo, dal 2009 al 2011, presso Le Arti Orafe, storica accademia fiorentina. Nel 2011, a Danzica, ha partecipato al “Third International Amber Workshops” organizzato dalla Camera di Commercio polacca dell’ambra. Nello stesso anno, a Firenze, ha concluso il suo apprendistato presso L’Antica Bottega degli Orafi del M° Marco Baroni. Nel 2012 ha preso parte presso l’I.I.S..S P. Giannone alla “Seconda Convention giovani talenti sammarchesi”. A Roma ha frequentato il “Corso Gemme di Colore” presso l’Istituto Gemmologico Italiano. Dal 2012 lavora a San Marco in Lamis (FG) dove gestisce, da socio, il laboratorio appartenente alla MONACO di Leonardo Monaco & C. S.n.c. titolare del marchio Naz & Co. www.nazandco.com (progetto “sperimentale” fondato nel 2014, la cui produzione occasionale è caratterizzata da tirature limitate). Collabora alla rassegna letteraria Pagine d’Autore, di Carla Bonfitto. Appassionato di scherma, dal 1996 al 2010 si è allenato presso il Club Scherma San Severo, il Circolo Schermistico Dauno, il G.S. P. Giannone di Caserta e il Club Scherma Empoli gareggiando in competizioni nazionali. Dal 2015 si appassiona al K-1 Style (Kick Boxing) e inizia ad allenarsi nelle palestre di San Giovanni Rotondo (FG). Nel 2016, a Bresso (MI), vince la Coppa Italia FISCAM di categoria. Nel tempo libero suona la batteria, ascolta musica, legge saggi e romanzi.