Torna “La fracchia dei sammarchesi nel mondo”

Quest’anno, grazie alla preziosa e generosa collaborazione del maestro fracchista Emanuele Malizia e dei suoi collaboratori, il 18 aprile prossimo, il cammino della Madonna Addolorata, durante la processione del Venerdì Santo sera, sarà illuminato anche dalla luce della fracchia tirata dai nostri concittadini emigrati, che ormai arrivano per questo importante appuntamento da ogni dove.

L’iniziativa intrapresa dall’Associazione Le fracchie è dedicata ai Sammarchesi nel mondo, con una fracchia che si pone come una sorta di ponte tra la nostra città e tutti i suoi “figli” che si sono trasferiti altrove, conservando tuttavia nei loro cuori ricordi e affetti legati alla propria terra. Infatti, la fracchia dei Sammarchesi nel mondo sarà “tirata” insieme a loro, ai devoti compaesani fuorisede che vorranno provare o rinnovare le emozioni dei fracchisti, sentendosi così ancora partecipi e parte attiva della nostra comunità.

Invitiamo dunque i Sammarchesi emigrati, i loro figli e nipoti, a tornare quest’anno a San Marco per partecipare ai riti della Settimana Santa del paese da protagonisti e non da semplici spettatori.

Unico requisito richiesto:

  • Età maggiore di 15 anni e origini familiari di San Marco in Lamis.

P.S.: In caso di partecipazione di minori, sarà richiesta una liberatoria firmata dai genitori. Per partecipare, invia una mail con i tuoi dati (nome, età e nazionalità) all’indirizzo info@lefracchie.eu. Sotto, la testimonianza di un Sammarchese nel mondo arrivato da Melbourne per tirare la fracchia nel 2018.

Print Friendly, PDF & Email